Aperti dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 15:00

DONA     |     ADOTTA   

Un nuovo piano di rilancio per le adozioni internazionali

Alla Biennale dell’Accoglienza di Milano, il mondo dell’affido e dell’adozione si è riunito per riflettere sul valore dell’accoglienza e sul futuro delle politiche familiari in Italia. L’evento, promosso dal Forum delle Associazioni Familiari, ha riempito il Belvedere di Palazzo Lombardia di volti, storie e testimonianze che raccontano la straordinaria bellezza dell’aprire la propria casa a un bambino.   Durante l’incontro, la Ministra per la Famiglia Eugenia Roccella ha annunciato un importante piano di rilancio da 52 milioni di euro a sostegno delle famiglie impegnate in percorsi adottivi a partire dal 2022. Un segnale concreto di fiducia verso chi, spesso con grande impegno, sceglie l’accoglienza come forma d’amore.   Le nuove misure prevedono contributi per le famiglie con procedure in corso (2.800 euro), un sostegno per la formazione pre-adottiva (1.000 euro), incentivi per chi accoglie minori con bisogni speciali (3.500 euro) e agevolazioni per le adozioni avviate nel biennio 2025-2026. Un secondo decreto, già in fase di definizione, stanzierà ulteriori 18 milioni di euro per il periodo 2026-2027, portando fino a 20.000 euro il rimborso massimo per le adozioni più complesse.   Per le associazioni e gli enti autorizzati si tratta di un passo significativo: un sostegno che può avvicinare l’obiettivo di una maggiore gratuità del percorso adottivo, rendendo l’adozione più accessibile a tutte le famiglie.   Questa nuova stagione di interventi pubblici segna un nuovo inizio per le adozioni internazionali, ma soprattutto rinnova un messaggio di fiducia: ogni bambino accolto è una promessa di speranza, ogni famiglia che sceglie di adottare contribuisce a rendere il mondo un luogo più giusto e umano.