INFORMAZIONI:  Chiama al +39 0814201037 / 39 0815800430 o scrivici a info@associazioneariete.org

Seguici

INFORMAZIONI 
Chiama al +39. 0814201037 / + 39 0815800430
o scrivici a info@associazioneariete.org

Seguici

Informativa Privacy Policy – GDPR

Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art.13 D.Lgs 196/2003 e dell’art.13 GDPR

 

Premessa

 l’Associazione Ariete Ets (di seguito “Titolare” ) è impegnata a garantire il rispetto della normativa in materia di tutela dei dati personali e tiene regole di condotta che assicurino una navigazione riservata del proprio sito in virtù  del decreto legislativo 30 giugno 2003, n° 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali, di seguito “Codice Privacy”) e del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento dell’Unione Europea relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, di seguito “GDPR”).

 I dati personali comunicati dall’ utente (di seguito “Interessato”) sono trattati dall’ Associazione Ariete Ets  nel perseguimento dei propri scopi istituzionali .

I principi informatori della Privacy Policy dell’ Associazione Ariete Ets

 l’Associazione Ariete Ets rende la presente informativa sulla privacy  nel rispetto dei  principi che sono alla base della protezione dei dati personali e che sono individuati all’art. 5 del GDPR:

  • principio di liceità, trasparenza e correttezza in virtù del quale  tramite l’informativa si intende  garantire il diritto di ogni utente del sito dell’ Associazione Ariete Ets  a ricevere un’ informazione  chiara e trasparente su come vengono trattati i  dati raccolti;
  • principio di limitazione della finalità in virtù del quale i dati personali vengono raccolti dall’ Associazione Ariete Ets per finalità determinate, esplicite e legittime e successivamente vengono  trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità;
  • principio di minimizzazione dei dati in virtù del quale l’ Associazione Ariete Ets elabora solo le categorie di dati personali espressamente indicati nell’informativa e strettamente necessarie al raggiungimento delle finalità per i quali sono trattati;
  • principio di esattezza in virtù del quale l’ Associazione Ariete Ets si impegna affinchè  i dati trattati siano sempre accurati e aggiornati e nel caso di inesattezza siano  tempestivamente cancellati o rettificati;
  • principio di limitazione della conservazione in virtù del quale  l’ Associazione Ariete Ets si impegna affinchè i dati raccolti siano conservati per l’arco di tempo necessario al conseguimento delle finalità per i quali sono trattati;
  • principio di integrità e riservatezza in virtù del quale  l’ Associazione Ariete Ets si impegna affinchè i dati personali di ogni utente sono  trattati in modo da garantirne un’adeguata protezione e sicurezza;
  • principio di  responsabilizzazione del titolare in virtù del quale  l’ Associazione Ariete Ets si impegna all’ adozione di comportamenti proattivi finalizzati ad assicurare l’applicazione del Regolamento dell’Unione Europea relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali GDPR.

Il Titolare del trattamento

a seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è l’Associazione Ariete Ets Sede legale in Napoli – Centro Direzionale- Via G. Porzio n.  4 , Isola  G1 , Codice Fiscale: 94117320633

Oggetto del Trattamento 

Il Titolare  utilizza i dati personali  comunicati in occasione  dell’adesione ai servizi riservati agli utenti del  proprio sito internet  al fine di soddisfare le richieste espressamente avanzate dagli stessi utenti.

Finalità del Trattamento 

I dati personali comunicati vengono raccolti e  trattati per le seguenti finalità

  • registrazione dell’ interessato al  sito; 
  • iscrizione dell’ interessato alla newsletter;
  • richiesta dell’interessato di informazioni;
  • donazioni eseguite dall’ interessato con diverse possibili modalità  postali o bancarie;
  • adesione dell’ interessato a progetti sviluppati in Italia ed all’ Estero dall’ Associazione ;
  • adesione dell’ interessato a   raccolte di fondi da destinare al sostegno a distanza;
  • partecipazione  dell’ interessato ad  iniziative promosse dal Titolare;
  • adempimento di finalità connesse agli obblighi previsti da leggi o regolamenti applicabili .

 

 Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati  vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

COOKIES

In questo sito web vengono utilizzati diversi tipi di “cookie” (piccoli file di testo salvati sul dispositivo dell’utente). L’uso di cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente) è strettamente limitato per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

I cookie di sessione non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. Di seguito è riportata l’informativa estesa sui cookie utilizzati in questo sito web.

Le impostazioni del browser possono essere configurate in modo tale da bloccare i cookie o che il sistema informi l’utente quando un sito web intende eseguire l’impostazione di un cookie. Tuttavia è importante essere consapevoli che il blocco dei cookie potrebbe impedire all’utente di utilizzare tutte le funzioni del questo sito web

L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

Dati facoltativi

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta del Titolare .

Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Modalità di trattamento dei dati personali

I dati personali sono trattati per il tempo strettamente necessario alle finalità  per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

 Diritto  di accesso

L ’interessato, ai sensi dell’   art.7 Codice Privacy e dell’  art.15 GDPR ha diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:

) le finalità del trattamento;

  1. b) le categorie di dati personali in questione;
  2. c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
  3. d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
  4. e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al Titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
  5. f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
  6. g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
  7. h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

Periodo di conservazione dei dati 

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra.

Comunicazione dei dati a soggetti Terzi 

Per fini connessi all’erogazione del servizio a cui l’utente ha aderito, i dati saranno messi a disposizione di soggetti terzi, che agiranno quali autonomi titolari del trattamento, e che erogano servizi strumentali a soddisfare la richiesta dell’utente (ad esempio, banche e istituti di credito o di emissione di carte di credito per permettere le transazioni necessarie alla donazione on line, società che svolgono il servizio di consegna postale,  spedizionieri e altri)  ovvero ai quali la comunicazione dei dati è necessaria per ottemperare a norme di legge o regolamenti.

Senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 24 lett a), b), d) Codice Privacy e art.6 lett.b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i  dati comunicati  per le finalità di cui sopra  a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità indicate.

Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.

Diritti dell’ interessato

L’ interessato ha diritto di

– ottenere: a) l’aggiornamento, la rettifica ovvero, qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; 

– opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano per fini di invio di materiale pubblicitario e di comunicazioni informative o per il compimento di ricerche di mercato, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali attraverso telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione. 

Donazioni

Ove applicabili, il donatore ha altresì i diritti di cui agli articoli 16-21 GDPR (diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché diritto di reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (http://www.garanteprivacy.it/)

I donatori possono decidere di non rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate i dati relativi a tali erogazioni liberali e dei relativi rimborsi ricevuti e di non farli inserire nella propria dichiarazione precompilata. L’opposizione all’utilizzo dei dati relativi alle erogazioni effettuate a favore degli enti del Terzo Settore può essere esercitata con le due seguenti modalità:

  1. a) comunicando l’opposizione direttamente al soggetto destinatario dell’erogazione liberale al momento di effettuazione dell’erogazione stessa o comunque entro il 31 dicembre dell’anno in cui l’erogazione è stata effettuata (per eventuali proroghe del termine consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate);
  2. b) comunicando l’opposizione all’Agenzia delle Entrate, dal 1° gennaio al 20 marzo dell’anno successivo a quello di effettuazione dell’erogazione, fornendo le informazioni con l’apposito modello di richiesta di opposizione e inviandolo alla e-mail dedicata: opposizioneutilizzoerogazioniliberali@agenziaentrate.it

 

 Modalità di esercizio dei diritti dell’ interessato

L’ interessato ha facoltà di esercizio dei  i Suoi diritti inviando:

  • una raccomandata a.r. all’indirizzo della sede legale del Titolare.

Modalità  del trattamento 

I dati personali possono essere trattati, sia manualmente che elettronicamente o telematicamente, sia direttamente che da soggetti terzi che, dotati di esperienza, capacità tecniche, professionalità ed affidabilità, svolgono operazioni di trattamento per conto del Titolare  per offrire un servizio sempre migliore e per garantire la massima soddisfazione dei bisogni manifestati dagli utenti del sito, nel rispetto della sicurezza e della riservatezza delle informazioni.

Incaricati del trattamento 

I dati personali saranno resi disponibili a persone espressamente autorizzate dal Titolare e all’uopo nominate quali incaricati del trattamento per il perseguimento delle finalità sopra indicate. In linea generale, si tratta delle persone preposte all’erogazione dei servizi specifici, all’amministrazione, alla gestione dei servizi informativi, ai rapporti con donatori effettivi e potenziali

Riservatezza e sicurezza delle informazioni relative a strumenti di pagamento

Qualora le donazioni siano eseguite attraverso carta di credito, il Titolare del trattamento dei dati  ne garantisce la massima riservatezza e sicurezza.

La conservazione delle informazioni relative sarà limitata al periodo strettamente necessario per garantire l’accertamento della corretta transazione.

La trasmissione delle informazioni di pagamento e donazione online avviene tramite lo standard di sicurezza più elevato

I dati della carta di credito dell’ interessato  saranno totalmente illeggibili a terzi.

Il Titolare  non si assume alcuna responsabilità in riferimento ad utilizzi non autorizzati o fraudolenti della  carta di credito da parte di soggetti terzi.

Misure preventive per la sicurezza e la riservatezza dei  dati personali 

Il titolare adotta idonee e preventive misure di sicurezza atte a salvaguardare la riservatezza dei  dati personali.

A norma  del D.Lgs 196/2003 e relativo Allegato B,  sono adottati  accorgimenti tecnici, logistici ed organizzativi atti a prevenire  perdite anche accidentali, alterazioni, utilizzo improprio e non autorizzato dei dati personali.

Analoghe misure preventive di sicurezza sono adottate dai soggetti terzi responsabili del trattamento.

Reclamo al Garante per la protezione dei dati personali

l’interessato può  rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali per lamentare una violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali (art. 77 del Regolamento (Ue) 2016/679 e artt. da 140-bis a 143 del Codice in materia di protezione dei dati personali, recante disposizioni per l’adeguamento dell’ordinamento nazionale al Regolamento) e di richiedere una verifica dell‘Autorità garante.